Si è svolto sabato 22 marzo alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa l’ultimo incontro dell’ottava edizione del corso di…
Teoria e pratica dell’amministrazione condivisa al corso sulla riforma del terzo settore
L’amministrazione condivisa, nel quadro teorico e nei casi pratici, è stato il tema al centro della sessione in presenza…
Parte il 13 dicembre il corso “La Riforma del terzo settore. Novità, problemi, percorsi di attuazione”
Prende il via il 13 dicembre l’ottava edizione del corso “La Riforma del terzo settore. Novità, problemi, percorsi di…
Bilancio positivo per il corso di formazione “Orizzonti del terzo settore. Le prospettive della riforma”
Si è svolto da giovedì 5 a sabato 7 settembre la quarta edizione del corso di formazione “Orizzonti del…
“Orizzonti del terzo settore – Le prospettive della riforma”: a settembre a Lucca la nuova edizione
Il Codice del Terzo Settore è in vigore da diversi anni, ma la riforma avviata con la legge delega 106/2016 continua…
I nuovi orizzonti del terzo settore nel corso di alta formazione di Lucca
Il terzo settore in Italia è in continua crescita ed è fondamentale per la coesione sociale. I recenti dati…
A Lucca il corso sulle prospettive del terzo settore
Il terzo settore in Italia è in continua crescita ed è fondamentale per la coesione sociale. I recenti dati…
Orizzonti del terzo settore. Le prospettive della Riforma
Il terzo settore si sta confrontando con i percorsi di sviluppo della Riforma, ancora in fase di attuazione. Le esperienze degli enti del…
Ecco Sussidiario, un nuovo strumento per la co-progettazione in Toscana
Nasce un nuovo strumento per rendere concreta ed efficace in Toscana la pratica dell’amministrazione condivisa, che vede Enti pubblici…
“Sentirsi parte. Il volontariato dalla dimensione individuale a quella collettiva”, il 13 aprile a Firenze il convegno di Cesvot
La mancanza di volontari, questo il tema al centro del convegno che si terrà presso l’Auditorium dell’Innovation Center il 13 aprile.…