La prospettiva del diritto regionale, nello studio del diritto del Terzo settore, è coeva all’approvazione delle prime leggi delle…
Co-programmazione e autonomia regolamentare dei Comuni. Riflessioni alla luce di alcune recenti esperienze toscane
Il contributo pubblicato su Rivista Impresa Sociale a cura di Giammaria Gotti si propone di studiare il ruolo dei…
I nuovi orizzonti del terzo settore nel corso di alta formazione di Lucca
Il terzo settore in Italia è in continua crescita ed è fondamentale per la coesione sociale. I recenti dati…
A Lucca il corso sulle prospettive del terzo settore
Il terzo settore in Italia è in continua crescita ed è fondamentale per la coesione sociale. I recenti dati…
Orizzonti del terzo settore. Le prospettive della Riforma
Il terzo settore si sta confrontando con i percorsi di sviluppo della Riforma, ancora in fase di attuazione. Le esperienze degli enti del…
Il tema della gratuità nell’amministrazione condivisa
Due recenti sentenze del Consiglio di Stato spingono a una riflessione sul tema della co-progettazione, il rapporto con i…
Il sussidiario su amministrazione condivisa
“Il sussidiario su amministrazione condivisa” è il nuovo volume pubblicato nella collana “I Quaderni” di Cesvot, a cura di Luca…
Ecco Sussidiario, un nuovo strumento per la co-progettazione in Toscana
Nasce un nuovo strumento per rendere concreta ed efficace in Toscana la pratica dell’amministrazione condivisa, che vede Enti pubblici…
Lo stato dell’arte delle collaborazione fra terzo settore e pubblica amministrazione a Lucca
Ci saranno istituzioni locali e realtà del terzo settore al tavolo del confronto sulla co-programmazone, co-progettazione e le nuove…
Vicini per la salute: entra nel vivo il progetto Proximity Care nelle aree interne della Provincia di Lucca
Proximity Care è il progetto pluriennale proposto dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, che…