Il risconoscimento istituzionale del Terzo settore nell’Italia repubblicana: contributo ad un inquadramento storico (1945-1991)Working Paper del Centro di Ricerca…
Libri, collane, riviste: i prodotti editoriali con gli strumenti utili a comprendere il mondo del terzo settore
Terzo settore e Costituzione
Il volume Terzo settore e Costituzione intende indagare, in termini costituzionali, il complessivo tema della definizione del perimetro normativo…
Legge regionale toscana n. 65/2020
eBook di Cesvot a cura di Luca Gori e Francesco Monceri La Legge della Regione Toscana n. 65 del…
Diritto del Terzo settore
Il Terzo settore è sempre più rilevante dal punto di vista sociale, economico e quindi anche giuridico. Alla legge…
La sfida pandemica per il terzo settore
L’impatto del Covid-19 in Italia è stato deflagrante, non solo in termini sanitari, ma anche nelle ricadute economiche e…
Ridefinire il volontariato
L’idea alla base del primo volume della collana “Ripensare il terzo settore” è esaminare le disposizioni della riforma del…
Co-programmazione, co-progettazione, convenzioni nel Codice del Terzo settore
a cura di Luca Gori e Francesco Monceri Il volume scritto da due studiosi toscani fornisce un quadro della…
Covid-19 e Terzo settore: uno sguardo in profondità
Covid-19 e Terzo settore: uno sguardo in profonditàWorking Paper del Centro di Ricerca Maria Eletta MartiniA cura di Irene…
Non profit paper 4/2017
LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE – PARTE SECONDA L’attività di impresa degli enti del Terzo settore e l’impresa socialeFabio…
Dalla parte del Terzo Settore. La Riforma letta dai suoi protagonisti
Il Terzo Settore è «quell’insieme di enti privati che, senza scopo di lucro, perseguono finalità civiche, solidaristiche e di…