Reti associative: ruolo, funzioni e opportunità
La qualifica giuridica di “rete associativa” è una delle maggiori novità della riforma del terzo settore e per approfondire…
Intitolato a Maria Eletta Martini, nasce per realizzare e divulgare ricerche scientifiche sui temi della cultura, della disciplina giuridica e della prassi del volontariato, del Terzo Settore e dell’impresa sociale, con particolare attenzione agli aspetti innovativi e di rilevanza sociale.
La qualifica giuridica di “rete associativa” è una delle maggiori novità della riforma del terzo settore e per approfondire…
Con il decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 72 del 31 marzo 2021, a seguito dell’intesa…
Negli ultimi anni, la letteratura scientifica sul Terzo settore ha conosciuto una crescita significativa. Le riflessioni prodotte hanno toccato…
Studi e analisi sulla disciplina giuridica e la prassi del volontariato, del Terzo Settore e dell’impresa sociale
Incontri e programmi formativi progettati e realizzati insieme e a beneficio degli enti del Terzo settore
Libri, collane, riviste: i prodotti editoriali con gli strumenti utili a comprendere il mondo del terzo settore
Uno spazio di dibattito sui temi centrali per lo sviluppo e la crescita del volontariato e dell’intero Terzo settore
webinar in live streaming sulla pagina facebook del Centro di Ricerca Maria Eletta Martini Coordina: Giulio Sensi (Centro di Ricerca Maria…
Resta aggiornato e iscriviti alla nostra Newsletter