Mercoledì 2 luglio, dalle ore 9.00 alle 12.30, si terrà a Firenze, nella Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati, l’incontro pubblico “L’amministrazione…
La sussidiarietà orizzontale nello spazio costituzionale europeo
Il saggio scritto da Giammaria Gotti – Scuola Superiore Sant’Anna – Centro di Ricerca Maria Eletta Martini – è…
Teoria e pratica dell’amministrazione condivisa al corso sulla riforma del terzo settore
L’amministrazione condivisa, nel quadro teorico e nei casi pratici, è stato il tema al centro della sessione in presenza…
La presentazione di Giammaria Gotti del volume “Anziani e diritto all’abitare” di Maria Giulia Bernardini
In questo episodio della rubrica “Libreria MEM” Giammaria Gotti, ricercatore della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e del Centro…
Co-programmazione tra politica e amministrazione. Teoria, prassi e nuove prospettive
Il lavoro è pubblicato da Federalismi.it. E’ realizzato da Giammaria Gotti, assegnista di ricerca in Diritto costituzionale alla Scuola…
Il Centro Maria Eletta Martini alla conferenza annuale di ICON-S Italia
Sarà presente anche il Centro Maria Eletta Martini alla IV Conferenza Annuale di ICON-S Italia (sezione italiana dell’International Society of Public…
Co-programmazione e autonomia regolamentare dei Comuni. Riflessioni alla luce di alcune recenti esperienze toscane
Il contributo pubblicato su Rivista Impresa Sociale a cura di Giammaria Gotti si propone di studiare il ruolo dei…
Sperimentando la co-programmazione a livello locale. L’esperienza bresciana del Consiglio di indirizzo del welfare della città
Abstract Il presente lavoro si propone di analizzare come opera a livello locale l’istituto della co-programmazione, previsto dall’art. 55 del…