A un anno dalla prima edizione di “Collaborare si può”, Soecoforma, Fondazione per la Coesione Sociale e Centro di…
La normativa sul terzo settore della Regione Toscana in un volume del Centro di Ricerca Maria Eletta Martini
Tutta la normativa sul terzo settore della Regione Toscana, con anche i capisaldi di quella nazionale, è stata raccolta…
Da tutta la Toscana a Lucca per studiare gli orizzonti del terzo settore
Sono 20 dirigenti e operatori selezionati fra le più importanti organizzazioni del terzo settore della Toscana i partecipanti alla…
Cento anni fa nasceva a Lucca Maria Eletta Martini
Si celebra domenica 24 luglio il centenario dalla nascita di Maria Eletta Martini: la politica e insegnante lucchese, scomparsa nel…
Al via le iscrizioni al corso “Orizzonti del terzo settore: le prospettive della Riforma”
Il terzo settore si muove ormai all’interno di nuovi orizzonti che la Riforma del 2017 – in attesa ancora degli ultimi…
Senza terzo settore non c’è democrazia sostanziale
È stato un viaggio alle origini dell’amministrazione condivisa e dei suoi fondamenti giuridici, economici e antropologici quello del giudice…
Il volontariato toscano, una forza che ha bisogno di cure
E’ un volontariato “reattivo, adattivo, incerto e sospeso”, capace di farsi carico dei bisogni dei più vulnerabili e fronteggiare…
La Riforma del terzo settore. Novità, problemi e percorsi di attuazione
La quinta edizione del corso di alta formazione promosso da Cesvot in collaborazione con la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa prosegue…
Legge regionale toscana n. 65/2020
eBook di Cesvot a cura di Luca Gori e Francesco Monceri La Legge della Regione Toscana n. 65 del…
Legge regionale toscana n.65/2020 – Commento: il nuovo eBook di Cesvot
È online il nuovo eBook di Cesvot, “Legge regionale toscana n.65/2020” un commento, articolo per articolo, della legge regionale della Toscana n.…