La Regione Toscana ha approvato la prima legge di attuazione “complessiva” del Codice del Terzo settore (n. 65 del…
Pubblicata la Legge Regionale della Toscana sul Terzo settore
E’ stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale (n. 73, parte prima, del 29 luglio 2020) della Regione Toscana la Legge…
COVID-19 e Terzo settore: un’indagine qualitativa
Il Centro di Ricerca Maria Eletta Martini pone al centro della propria azione di ricerca per l’anno 2020 il…
Il cammino aperto a un’amministrazione condivisa
Con una importante sentenza (la n. 113/2020, redattore Luca Antonini), la Corte costituzionale ha offerto un solido fondamento costituzionale al…
Sentenza 131/2020: sta nascendo un diritto costituzionale del Terzo settore
La sentenza 131/2020 della Corte Costituzionale, chiamata a decidere in un contenzioso tra Stato e Regione Umbria, è destinata…
Co-progettazione, la sponda della Consulta
di Luca Gori* – La Corte costituzionale si è pronunciata sull’inquadramento costituzionale di coprogrammazione, coprogettazione e accreditamento. E lo…
Tanti giudici e poco legislatore? A proposito di rapporti P.A.- Terzo settore
Una recente sentenza del TAR Toscana affronta in modo discutibile il tema delle convenzioni con il volontariato. L’onda lunga…
Volontariato e Costituzione: usciamo dalla retorica
Come giurista, sono convinto che i volontari siano fra coloro che svolgono un ruolo importante di attuatori della Costituzione,…
Proposta di linee di ricerca sul volontariato e terzo settore dopo la riforma
La Fondazione Cassa Risparmio di Lucca, la Fondazione Coesione sociale Onlus e la Scuola Superiore Sant’Anna hanno convenuto…
Non profit paper 4/2017
LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE – PARTE SECONDA L’attività di impresa degli enti del Terzo settore e l’impresa socialeFabio…