Premessa. Uno sguardo al futuro La sentenza n. 131 del 2020 è destinata a divenire una pietra miliare del…
Registro terzo settore, per funzionare dovrà essere davvero “unico e nazionale”
L’adozione del decreto ministeriale istitutivo del registro unico nazionale del Terzo settore (oramai divenuto, gergalmente, Runts, d.m. n. 106 del 2020)…
La Riforma del terzo settore. Novità, problemi e percorsi di attuazione dopo l’impatto del Covid-19
La 4^ edizione del corso di formazione promosso da Cesvot in collaborazione con la Scuola Superiore Sant’Anna prosegue il percorso di approfondimento della Riforma del…
Intesa Stato-Regioni sul Registro Unico Nazionale del Terzo Settore
“Finalmente arriva una risposta attesa da tutto il terzo settore. Oggi in Conferenza Stato-Regioni si è infatti sancita l’intesa…
Borsa di studio per una ricerca sulle leggi del volontariato e della cooperazione sociale del 1991
Il 2021 sarà il trentennale dall’approvazione di due leggi fondamentali per la storia e l’evoluzione del terzo settore in…
Nell’archivio personale di Maria Eletta Martini un pezzo di storia del Novecento
LUCCA. E’ un patrimonio dal grande valore storico e culturale quello contenuto nell’archivio personale di Maria Eletta Martini che è stato…
Terzo settore, la Toscana fa da apripista
La Regione Toscana ha approvato la prima legge di attuazione “complessiva” del Codice del Terzo settore (n. 65 del…
Pubblicata la Legge Regionale della Toscana sul Terzo settore
E’ stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale (n. 73, parte prima, del 29 luglio 2020) della Regione Toscana la Legge…
COVID-19 e Terzo settore: un’indagine qualitativa
Il Centro di Ricerca Maria Eletta Martini pone al centro della propria azione di ricerca per l’anno 2020 il…
Il cammino aperto a un’amministrazione condivisa
Con una importante sentenza (la n. 113/2020, redattore Luca Antonini), la Corte costituzionale ha offerto un solido fondamento costituzionale al…