E’ nato alla vigilia dell’esplosione della pandemia che ha reso complicate molte attività di ricerca sul campo e di…
Terzo settore e pubblica amministrazione, online l’instant book di Euricse
Sette firme prestigiose di accademici e personalità di spicco dell’economia sociale per commentare la sentenza 131/2020 della Corte costituzionale,…
Co-programmazione, co-progettazione, convenzioni nel Codice del Terzo settore
a cura di Luca Gori e Francesco Monceri Il volume scritto da due studiosi toscani fornisce un quadro della…
“Collaborare, non competere” il nuovo Quaderno Cesvot scritto da Luca Gori e Francesco Monceri
Collaborare, non competere. Co-programmazione, co-progettazione, convenzioni nel Codice del Terzo settore” è il titolo dell’ultimo volume edito da Cesvot nella collana…
Ecco come il volontariato sta aiutando l’Italia ad affrontare la crisi
Il volontariato non si è mai fermato, nemmeno nei momenti più duri della crisi sanitaria e sociale causata dall’epidemia…
Covid-19 e Terzo settore: uno sguardo in profondità
Covid-19 e Terzo settore: uno sguardo in profonditàWorking Paper del Centro di Ricerca Maria Eletta MartiniA cura di Irene…
Volontariato, ispirarlo per legge
Il Codice del Terzo settore impegna le amministrazioni pubbliche e gli stessi enti del Terzo settore in numerosi ambiti.…
La «fiducia» come fondamento delle relazioni fra pubblica amministrazione e Terzo settore
Contributo contenuto nel “Rapporto 2020. Un rapporto di fiducia. Le relazioni tra pubblico e privato dalla diffidenza alla collaborazione”…
Tre sfide per il futuro del Terzo settore
Riportiamo integralmente la relazione conclusiva del Prof. Emanuele Rossi al convegno “Nuove sfide per la solidarietà in Friuli Venezia…
L’attuazione del codice del Terzo settore nella normativa del Friuli Venezia Giulia: spazi di autonomia normativa e opportunità per una legge regionale
Riportiamo integralmente la relazione di Luca Gori al convegno “Nuove sfide per la solidarietà in Friuli Venezia Giulia“, che…