È in programma il 23 giugno a Firenze a Sant’Apollonia in via San Gallo 25 a Firenze, dalle 9.30…
La trasparenza nel terzo settore: tra adempimenti e opportunità
Appuntamento il 6 giugno a Castelnuovo di Garfagnana alle 17.30 nella Sala Suffredini in Piazzetta Ariosto, per la presentazione…
Prendersi cura delle scuole come beni comuni. Presentazione del Rapporto Labsus 2022
Appuntamento martedì 23 maggio 2023 alle 15.30 nella Sala Convegni Vincenzo Da Massa Carrara del Complesso di San Micheletto…
Le religioni fra pace e conflitti
Venerdì 21 aprile 2023, ore 17.30 Pisa, Piazza San Frediano – Libreria Pellegrini Presentazione del libro di Francesca Peliti…
Co-programmazione e co-progettazione tra Terzo settore e Servizi sociali
“Co-programmazione e co-progettazione. Il dialogo tra Terzo settore e Servizi sociali a partire dalla Riforma” è il titolo del…
Codice dei contratti pubblici, amministrazione condivisa e diritto regionale: ipotesi per il sistema toscano
Il processo di costruzione di un effettivo ed efficace sistema di Amministrazione Condivisa (artt. 55 e ss. Codice Terzo…
L’estate che resta. Dalla co-progettazione alla lettura partecipata del progetto So.L.E“
E’ in programma martedì 8 novembre 2022 alle 15:30 nella Sala conferenze «Vincenzo Da Massa Carrara» del Complesso San…
Coprogrammazione e coprogettazione: enti pubblici e terzo settore attori del cambiamento
Coprogrammazione e coprogettazione: enti pubblici e terzo settore attori del cambiamento Webinar organizzato da Anci Toscana insieme a Regione…
La riforma del terzo settore: vantaggi ed opportunità per gli ETS
La riforma del terzo settore: vantaggi ed opportunità per gli ETS Catania, sabato 2 aprile 2022, ore 10 International…
Rapporto tra pubblica amministrazione e Terzo settore: cosa ci aspetta nei prossimi mesi
Costruire rapporti di collaborazione sani tra enti pubblici e organizzazioni del Terzo settore è una delle grandi sfide cui…