Il volume Terzo settore e Costituzione intende indagare, in termini costituzionali, il complessivo tema della definizione del perimetro normativo…
Collaborare si può
Sfide ed opportunità della co-programmazione e co-progettazione Corso di formazione per amministratori, dirigenti, funzionaridella P.A. e rappresentanti degli Enti…
I discorsi e gli scritti di Maria Eletta Martini nel volume della Camera dei Deputati
A 10 anni dalla scomparsa di Maria Eletta Martini, la Camera dei Deputati ha pubblicato un volume che contiene…
Aperto il portale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Si completa un altro passaggio fondamentale della riforma del Terzo Settore: il sistema del RUNTS, previsto dall’art. 45 del Codice del…
Terzo settore, cosa cambia con l’avvio del registro unico nazionale
Scatta l’“ora x” per il non profit italiano. Dal 23 novembre 2021 diventa operativo il registro unico nazionale del…
Dalla patologia delle sentenze alla fisiologia della prassi
Ogni pronunciamento del giudice amministrativo su procedimenti di amministrazione condivisa determina una certa fibrillazione; ma va tenuto a mente…
Il progetto Proximity Care
Proximity Care è il progetto finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca (con un investimento pari a 5 milioni di euro…
Parte il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Il 23 novembre 2021 partirà il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS). La data di avvio, attesa dal mondo del Terzo settore,…
Nominato il Comitato scientifico del Ministero per la promozione dell’economia sociale nei rapporti internazionali
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha istituito con il decreto n. 200 del 14 ottobre 2021 il…
Il volontariato toscano, una forza che ha bisogno di cure
E’ un volontariato “reattivo, adattivo, incerto e sospeso”, capace di farsi carico dei bisogni dei più vulnerabili e fronteggiare…