Prosegue la serie di videorecensioni inaugurata con la nuova rubrica “Libreria MEM“. E’ l’occasione per incontrare le persone che…
La recensione di Emanuele Rossi del volume “Maria Eletta Martini a 10 anni dalla scomparsa. Discorsi politici e parlamentari”
Questa videorecensione inaugura la nuova rubrica “Libreria MEM“. E’ l’occasione per incontrare le persone che lavorano all’interno del Centro…
Co-programmazione tra politica e amministrazione. Teoria, prassi e nuove prospettive
Il lavoro è pubblicato da Federalismi.it. E’ realizzato da Giammaria Gotti, assegnista di ricerca in Diritto costituzionale alla Scuola…
Formazione sulla riforma del terzo settore: il 6 aprile l’evento conclusivo alla Scuola Sant’Anna di Pisa
“Incontro conclusivo di valutazione partecipata e progettazione interventi futuri” è il titolo della giornata in programma sabato 6 aprile…
Legge sulla disabilità, come viene coinvolto il Terzo settore?
Un’analisi per Cantiere Terzo Settore a cura di Paolo Addis, coordinatore del Centro di Ricerca Maria Eletta Martini, sulle…
Interesse a Lucca per l’avvio del corso “Una persona, una storia” rivolto a operatori ASL, Comuni e ets
Interesse e intensa partecipazione per l’avvio del corso “Una persona, una storia“, organizzato in collaborazione fra l’Azienda USL Toscana…
La memoria di Don Lorenzo Milani, ricordato a Lucca a 100 anni dalla nascita
“Don Lorenzo Milani ha vissuto con pienezza la sua dimensione di sacerdote, re e profeta, e fin dalle due prime…
Sortirne insieme, Don Lorenzo Milani e la politica protagonista a Lucca in un convegno il 23 febbraio
Sortirne insieme è il titolo del convegno promosso a Lucca, il prossimo 23 febbraio, dal Comitato nazionale per il centenario della…
Bando per due assegni di ricerca
Il nostro Centro di Ricerca ha bandito due assegni riservati a studiosi e studiose under 36, per lo svolgimento…
Una persona una storia
Venerdì 19 gennaio “Una persona una storia. Il lavoro di equipe per il supporto ai percorsi di vita delle…